- Pagina iniziale
- Carta di Accessibilità e Disabilità
1. Impegni Generali
In Innovaworld Learning affermiamo la nostra volontà di rendere la formazione accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità.
Il nostro obiettivo è garantire pari diritti e opportunità nell’accesso ai nostri corsi, indipendentemente da vincoli personali, professionali o di salute.
2. Referente per la Disabilità
All’interno dell’organizzazione è stato nominato un referente per la disabilità.
È la persona di contatto principale per:
- Accogliere, ascoltare e orientare le persone interessate;
- Analizzare i bisogni specifici;
- Coordinare gli adattamenti necessari con il team pedagogico e amministrativo.
Contatto del referente per la disabilità:
Nome: PRINCE GOODALL Kerri-Ann
Email: kerriann@innovaworld-learning.com
Telefono: +33 6 30 70 89 43
3. Possibili Adattamenti
In base ai bisogni espressi, possiamo mettere in atto:
- Un adattamento degli orari e del ritmo della formazione;
- Materiali didattici adattati (digitali, a caratteri grandi, audio, ecc.);
- Un accompagnamento individualizzato;
- Modalità di valutazione adattate (tempo supplementare, materiali specifici, prova orale al posto di quella scritta, ecc.);
- Una maggiore accessibilità nelle nostre aule di formazione (in presenza) o tramite i nostri strumenti digitali (a distanza).
4. Partenariati e Risorse
Innovaworld Learning si avvale di:
- Partner istituzionali (AGEFIPH, FIPHFP, MDPH, Cap Emploi, ecc.) per trovare soluzioni adeguate;
- Un monitoraggio costante dei dispositivi esistenti al fine di proporre le migliori alternative.
5. Monitoraggio e Miglioramento Continuo
Ogni richiesta è oggetto di un monitoraggio individualizzato e riservato.
Gli adattamenti attuati vengono valutati durante tutto il percorso formativo e modificati se necessario.
La carta viene rivista annualmente nell’ambito del nostro approccio Qualità.