- Pagina iniziale
- Politica sulla riservatezza
Definizioni
Editore: La persona fisica o giuridica che pubblica i servizi di comunicazione al pubblico online.
Sito: L’insieme dei siti, delle pagine Internet e dei servizi online offerti dall’Editore.
Utente: La persona che utilizza il Sito e i servizi.
Natura dei dati raccolti
Nell’ambito dell’utilizzo dei Siti, l’Editore può raccogliere le seguenti categorie di dati relativi ai propri Utenti:
- Dati di geolocalizzazione precisi e identificazione tramite analisi del terminale
- Pubblicità e contenuti personalizzati, misurazione delle prestazioni di pubblicità e contenuti, dati di pubblico e sviluppo del prodotto
- Memorizzazione e/o accesso a informazioni su un terminale
Aggregazione con dati non personali
Possiamo pubblicare, divulgare e utilizzare informazioni aggregate (relative a tutti i nostri Utenti o a gruppi/categorie specifiche di Utenti, combinate in modo tale che un singolo Utente non possa più essere identificato) e informazioni non personali per analisi di settore e di mercato, profilazione demografica, scopi promozionali e pubblicitari e altre finalità commerciali.
Aggregazione con dati personali disponibili sugli account social dell’Utente
Se colleghi il tuo account a un account di un altro servizio per consentire invii incrociati, tale servizio può comunicarci le tue informazioni di profilo, di accesso e altre informazioni che hai autorizzato a divulgare. Possiamo aggregare queste informazioni con quelle di altri Utenti, gruppi e account.
Cookie
Durata di conservazione dei cookie
In conformità alle raccomandazioni della CNIL, la durata massima di conservazione dei cookie è di 13 mesi dal loro primo deposito sul terminale dell’Utente, così come la validità del consenso dell’Utente. La durata non viene prorogata a ogni visita. Il consenso deve essere quindi rinnovato dopo tale periodo.
Finalità dei cookie
I cookie possono essere utilizzati a fini statistici, in particolare per ottimizzare i servizi resi all’Utente, analizzando la frequenza di accesso, la personalizzazione delle pagine, le operazioni effettuate e le informazioni consultate.
L’Utente è informato che l’Editore può depositare cookie sul proprio terminale. Questi registrano informazioni relative alla navigazione (pagine consultate, data e ora, ecc.) che possono essere lette nelle visite successive.
Conservazione dei dati tecnici
Durata di conservazione dei dati tecnici
I dati tecnici sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sopra descritte.
Conservazione ed eliminazione dei dati personali
Eliminazione dei dati dopo la cancellazione dell’account
Sono previsti meccanismi di eliminazione dei dati per assicurarne la cancellazione effettiva una volta raggiunti i termini di conservazione previsti. Conformemente alla legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978, l’Utente ha inoltre il diritto di chiedere la cancellazione dei propri dati in qualsiasi momento contattando l’Editore.
Eliminazione dei dati dopo 3 anni di inattività
Per motivi di sicurezza, se non ti autentichi sul Sito per un periodo di tre anni, riceverai un’email che ti invita ad accedere al più presto, altrimenti i tuoi dati saranno eliminati dai nostri database.
Eliminazione dell’account
Eliminazione su richiesta
L’Utente può cancellare il proprio account in qualsiasi momento, su semplice richiesta all’Editore o tramite l’apposito menu di cancellazione disponibile nelle impostazioni dell’account.
Eliminazione in caso di violazione delle CGU
In caso di violazione di una o più disposizioni delle Condizioni Generali d’Uso, l’Editore si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione e senza preavviso, di interrompere o limitare l’accesso ai servizi e all’account dell’Utente.
Indicazioni in caso di violazione della sicurezza
Informazioni all’Utente
Ci impegniamo ad adottare tutte le misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato ai rischi di accesso accidentale, non autorizzato o illegale, divulgazione, alterazione, perdita o distruzione dei dati personali.
In caso di accesso illecito ai dati personali conservati sui nostri server o su quelli dei nostri fornitori, ci impegniamo a:
- Notificarti l’incidente al più presto;
- Analizzarne le cause e informarti;
- Adottare misure ragionevoli per attenuarne gli effetti negativi.
Limitazione di responsabilità
Gli impegni sopra descritti non possono essere interpretati come riconoscimento di colpa o responsabilità per l’accaduto.
Reclamo presso la CNIL
In caso di controversia irrisolta tra l’Editore e l’Utente, quest’ultimo può esercitare i propri diritti “Informatique et Libertés” presentando, in alcuni casi specifici, un reclamo online sul sito della CNIL:
https://www.cnil.fr/fr/plaintes
Modifica delle CGU e della politica di riservatezza
Ci impegniamo a informarti in caso di modifiche sostanziali delle presenti CGU e a non ridurre in modo significativo il livello di riservatezza dei tuoi dati senza informarti e ottenere il tuo consenso.