Giovani che crescono, genitori che li sostengono.
- Pagina iniziale
- I nostri corsi
- giovani
Soluzioni linguistiche adatte dai 11 anni, progettate da un’esperta in pedagogia
Con oltre 10 anni di esperienza con bambini e adolescenti e una laurea in ingegneria pedagogica, Innovaworld Learning propone percorsi linguistici su misura.
Il nostro obiettivo: motivare i giovani a progredire e a divertirsi imparando una lingua, che sia per un interesse personale o come supporto al programma scolastico, dando allo stesso tempo ai genitori una visibilità chiara sui progressi e sui risultati.

Perché scegliere Innovaworld Learning quando sei giovane… e vuoi progredire?
- 10 anni di esperienza nell’accompagnare i giovani e aiutarli a crescere.
- Percorsi che si adattano al tuo livello e al tuo ritmo. Vuoi avere più fiducia in te? Vuoi esprimerti meglio? O punti a una certificazione? Tutto è possibile, noi ti accompagniamo.
- Metodi interattivi e motivanti che rendono l’apprendimento più semplice e piacevole.
- Certificazioni riconosciute per valorizzare il tuo futuro (dossier scolastico, Parcoursup o CV universitario).
- Un monitoraggio chiaro e trasparente: sai sempre a che punto sei, e anche i tuoi genitori.
Le nostre soluzioni e i metodi linguistici per i giovani
Il nostro metodo: imparare in modo diverso per progredire meglio
Sappiamo che imparare una lingua può sembrare difficile o troppo scolastico.
Per questo abbiamo creato un approccio unico:
- Corsi interattivi e dinamici: role play, simulazioni reali, attività di gruppo e strumenti digitali moderni.
- Progressione personalizzata: ogni percorso si adatta al livello e al ritmo dello studente.
- Accompagnamento individuale: monitoraggio regolare e scambi con il formatore per restare motivato.
- Messa in pratica reale: i nostri corsi danno priorità all’espressione orale e alla fiducia in sé, integrando comprensione scritta e orale.
Risultato: i giovani si divertono a parlare una nuova lingua, vedono rapidamente i loro progressi, e i genitori hanno una visibilità chiara sul percorso e i risultati.
Soluzione 1 – Pass’ FUN (11 – 14 anni)
Obiettivi del programma: Sviluppare la fiducia nell’espressione orale, migliorare il vocabolario e la comprensione, imparare giocando.
Contenuti e attività principali: Giochi interattivi, simulazioni, attività digitali, mini-progetti.
Durata e ritmo: 9 ore suddivise in 6 laboratori da 1h30 ciascuno.
Modalità organizzative: Online (videoconferenza) o in presenza, a seconda della composizione dei gruppi.
Condizioni di accesso e prerequisiti: Nessun prerequisito richiesto. Aperto a tutti i livelli.
Tariffa e finanziamento: 155 € a trimestre. Preventivo personalizzato disponibile.
Termini di iscrizione: Iscrizione possibile fino a 48 ore prima dell’inizio di un ciclo, salvo disponibilità di posti.
Modalità pedagogiche e tecniche: Piattaforma digitale, videoconferenza, attività interattive, materiali in PDF.
Valutazioni previste: Valutazione iniziale semplice + feedback formativi in ogni laboratorio + attestato a fine percorso.
Accessibilità: I nostri programmi sono accessibili alle persone con disabilità. Contattare il nostro referente per l’inclusione per adattare le modalità.
Soluzione 2 – Pass’ VOLO (15 – 18 anni)
Obiettivi del programma: Sviluppare la fiducia nell’espressione orale, arricchire il vocabolario e la comprensione, imparando in modo ludico e interattivo.
Contenuti e attività principali: Giochi interattivi, simulazioni, attività digitali, mini-progetti.
Durata e ritmo: 9 ore suddivise in 6 laboratori da 1h30 ciascuno.
Modalità organizzative: Online (videoconferenza) o in presenza, a seconda della composizione dei gruppi.
Condizioni di accesso e prerequisiti: Nessun prerequisito richiesto. Aperto a tutti i livelli.
Tariffa e finanziamento: Preventivo personalizzato disponibile in base alle modalità scelte.
Termini di iscrizione: Iscrizione possibile fino a 48 ore prima dell’inizio di un ciclo, salvo disponibilità di posti.
Modalità pedagogiche e tecniche: Piattaforma digitale, videoconferenza, attività interattive, materiali in PDF.
Valutazioni previste: Valutazione iniziale semplice + feedback formativi in ogni laboratorio + attestato a fine percorso.
Accessibilità: I nostri programmi sono accessibili alle persone con disabilità. Contattare il nostro referente per l’inclusione per adattare le modalità.
Soluzione 3 – Certif’GIOVANI (dai 15 anni)
Obiettivi del programma: Preparare i giovani a una certificazione linguistica, rafforzare le competenze orali e scritte, esercitarsi con i formati d’esame e acquisire fiducia in sé stessi.
Contenuti e attività principali: Esercizi mirati sulle 4 competenze (comprensione e produzione, orale e scritta), simulazioni d’esame in condizioni reali, strategie e metodologie di successo, accompagnamento personalizzato e monitoraggio dei progressi.
Durata e ritmo: 9 ore suddivise in 6 laboratori da 1h30, un sabato sì e uno no.
Modalità organizzative: Online (videoconferenza) o in presenza, a seconda della composizione dei gruppi.
Condizioni di accesso e prerequisiti: A partire dai 15 anni. Livello linguistico: minimo A2 consigliato, ma adattabile in base al profilo.
Tariffa e finanziamento: 155 € a trimestre. Preventivo personalizzato disponibile.
Termini di iscrizione: Iscrizione possibile fino a 48 ore prima dell’inizio di un ciclo, salvo disponibilità di posti.
Modalità pedagogiche e tecniche: Piattaforma digitale, videoconferenza, attività interattive, materiali in PDF.
Valutazioni previste: Test di livello iniziale, simulazioni intermedie di certificazione. Attestato finale + raccomandazioni personalizzate.
Accessibilità: I nostri programmi sono accessibili alle persone con disabilità. Contattare il nostro referente per l’inclusione per adattare le modalità.
Soluzione 4 – Langues & Co
Obiettivi del programma: Sviluppare una pratica orale regolare in contesti reali. Migliorare la comprensione e l’espressione attraverso scambi concreti. Scoprire culture per arricchire le conoscenze linguistiche e interculturali. Acquisire sicurezza nell’esprimersi davanti a un gruppo.
Contenuti e attività principali: Attività ludiche e interattive (giochi di ruolo, quiz, dibattiti). Scoperta di tematiche culturali (viaggi, tradizioni, attualità). Approccio comunicativo che favorisce un’espressione senza stress.
Durata e ritmo: 9 ore di formazione suddivise in 6 laboratori da 1h30 ciascuno.
Modalità organizzative: Online (videoconferenza) o in presenza, a seconda della composizione dei gruppi.
Condizioni di accesso e prerequisiti: Giovani da 11 a 18 anni. Nessun prerequisito richiesto. Aperto a tutti i livelli.
Tariffa e finanziamento: 155 € a trimestre. Preventivo personalizzato su richiesta.
Termini di iscrizione: Iscrizione fino a 1 settimana prima dell’inizio, salvo disponibilità di posti.
Modalità pedagogiche e tecniche: Accesso a una piattaforma online (extranet) per consultare i materiali, seguire i progressi e rivedere le attività. Strumenti e applicazioni digitali.
Valutazioni previste: Test iniziale di livello per analizzare i bisogni individuali. Test finale per misurare i progressi.
Accessibilità: I nostri programmi sono accessibili alle persone con disabilità. Contattare il nostro referente per l’inclusione per adattare le modalità.
Da sapere
- Le nostre soluzioni sono pensate per i giovani, a partire dagli 11 anni.
- Luogo: in presenza, a distanza o in modalità ibrida.
- Finanziamenti: eleggibili al CPF (dai 16 anni) e ad altri dispositivi secondo criteri.
- Obiettivo finale: sviluppare solide competenze linguistiche, maggiore fiducia in sé e, per i genitori, la certezza di un accompagnamento strutturato.